
Festa al Piccolo Rifugio per il libro su Lucia Schiavinato
25 Maggio 2025Lucia Schiavinato, le mani della speranza

Copertina libro "Lucia Schiavinato, le mani della speranza"
“Lucia Schiavinato, edito da Mazzanti Libri, è realizzato attraverso la collaborazione tra:
- Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 4 Veneto Orientale: gli utenti hanno scritto il testo del libro – Referente Silvia Serafini, coreferente Anita Brollo, docente Chiara Polita
- Istituti Comprensivi “I.Nievo”, “R.Onor”, “L.Schiavinato” di San Donà: i bambini e i ragazzi hanno realizzato le illustrazioni del libro
- Its “V.Volterra” di San Donà: gli studenti si sono occipati della grafica
- Fondazione Piccolo Rifugio
nell’ambito del progetto “Storie nella Storia” del Dipartimento Salute Mentale dell’Ulss 4. - Elenco completo di tutte le persone che hanno collaborato al libro su Lucia Schiavinato
La storia, l’insegnamento
Nel libro è Lucia stessa a raccontare, brevemente e in prima persona, la sua storia: l’infanzia, la seconda guerra mondiale, la fede, l’impegno in politica, il primo Piccolo Rifugio e i successivi, le ville Madonna della Neve, la partenza per il Brasile. A farle da contrappunto, gli interventi in rima di Donato, scoiattolo del giardino del Piccolo Rifugio. In chiusura, il messaggio di Lucia ai suoi giovani lettori:
“Prendersi cura degli altri significa non lasciare indietro nessuno, perchè ogni vita umana è preziosa ed è un dono per gli altri.
Adesso tocca anche a voi. La speranza non è un sogno e tutti noi possiamo costruirla ogni giorno con le nostre mani”
Dove&come
Il libro è in vendita a 20 euro sul sito di Mazzanti
E’ disponibile in audiolibro, letto da Elena Silvestri
E’ disponibile tramite il Libro Parlato Lions.
“Lucia Schiavinato – Le mani della speranza” – comunicato stampa Ulss 4
La presentazione si è svolta il 23 maggio 2025 al Piccolo Rifugio di San Donà