Le ceramiche della Domus Lucis di Trieste
5 Aprile 2015Teatro di Piccolo Rifugio e Liceo Flaminio, anno 2015
6 Aprile 2015La scuola Schiavinato al Piccolo Rifugio, anno 2015
COMUNICATO STAMPA
Studenti di prima media e persone disabili al lavoro insieme per creare matite e segnalibri: al Piccolo Rifugio nuova tappa del “progetto Lucia Schiavinato”
Gli studenti della Schiavinato in visita al Piccolo Rifugio e alla scoperta di Lucia.
L’opportunità del 5 per mille per sostenere la struttura e i progetti per le persone con disabilità
SAN DONA’, 15 APRILE
I ragazzi di prima media della scuola Schiavinato al lavoro fianco a fianco delle persone con disabilità del centro diurno del Piccolo Rifugio di San Donà , per costruire insieme segnalibri dipinti a tempera o rivestire e personalizzare matite.
E’ una delle esperienze vissute oggi grazie al nuovo appuntamento del Progetto Lucia Schiavinato, che accomuna Piccolo Rifugio e scuola Schiavinato nel segno della sandonatese Lucia, fondatrice dei Piccoli Rifugi e dell’Istituto Volontarie della Carità.
Dopo la lezione su Lucia Schiavinato in classe dello scorso 31 ottobre, anniversario di nascita della Serva di Dio, oggi 15 aprile 1D e 1E della scuola Schiavinato hanno ricambiato la visita, recandosi al Piccolo Rifugio, accompagnate dalle insegnanti Alessandra De Cillia, Ricciardi, Buscato, Cocco.
Al centro diurno Girardi i ragazzi hanno condiviso per una mattina il lavoro delle persone con disabilità, contribuendo a realizzare alcune delle tantissime idee regalo sfornate quotidianamente dal centro. Tutti insieme poi hanno fatto merenda, cantato e ballato in semplicità e divertimento.
Le due classi inoltre hanno visitato il Piccolo Rifugio, alla scoperta della sua vita quotidiana, e anche la Casa di Lucia, dove visse Lucia Schiavinato, oggi piccola esposizione di oggetti, ricordi e testimonianze che la raccontano.
Il Progetto continua con la visita delle altre 4 prime medie della Schiavinato al Piccolo Rifugio il 23 aprile e il 7 maggio.
CHI SIAMO
Dal 1935 – l’ottantesimo anniversario s’avvicina! – il Piccolo Rifugio di San Donà accoglie persone con disabilità, sforzandosi di portare avanti i valori e l’esempio della fondatrice, la Serva di Dio Lucia Schiavinato.
Raccontiamo la nostra vita quotidiana su www.piccolorifugio.it e alla pagina Facebook Piccolo Rifugio.
E’ possibile essere vicini al Piccolo Rifugio anche scegliendo di assegnargli il 5 per mille: è sufficiente indicare il codice 00717020234 nel modulo del 5 per mille, firmando nella casella “Sostegno al volontariato”
***
Due classi della scuola media Lucia Schiavinato di San Donà hanno condiviso la mattina di giovedì 23 aprile con il Piccolo Rifugio di San Donà.
Cattura
Hanno condiviso le chiacchiere, hanno condiviso gli spazi – visitando la nostra comunità e la nostra cappella dell’adorazione, oltre alla Casa di Lucia – hanno condiviso la merenda, con le deliziose torte che hanno portato, ed hanno condiviso anche il lavoro. Si sono messi al tavolo assieme ai ragazzi del nostro centro diurno, e da loro hanno imparato come realizzare dei segnalibri in legno, come foderare una matita personalizzata.
sl
Dai racconti sulla vita al Piccolo Rifugio proposti dalla coordinatrice Susanna è venuto fuori poi quante esperienze ragazzi e persone con disabilità condividono, dalla voglia di giocare alla necessità che in famiglia ciascuno dia una mano.
E quando ci siamo ritrovati in cerchio in giardino, vicino al glicine, ci siamo accorti anche di quanto siano simili i desideri: alcuni studenti della Schiavinato li avevano disegnati, i loro desideri, mentre le donne e gli uomini del Piccolo Rifugio li hanno raccontati.
Una delle due classi, poi, ci ha regalato una chicca: hanno illustrato con i loro colori e la loro fantasia delle frasi di Lucia Schiavinato. Un tesoro prezioso per noi: appena possibile metteremo a disposizione qui sul sito quei disegni.
La visita è stata parte del Progetto Lucia Schiavinato di collaborazione tra Piccolo Rifugio e Lucia Schiavinato. La precedente visita era stata il 15 aprile. Prossimo appuntamento giovedì 7 maggio con altre due classi.
Un grande grazie ai professori della scuola Schiavinato, in testa Alessandra De Cillia, e con lei Maria Santamaria, Alessandro Autero e Rita Della Pietà per la cura con cui hanno preparato i loro ragazzi alla visita al Piccolo Rifugio.