• +39 0421330344
  • info@piccolorifugio.it
logo-piccolo-rifugioPiccolo Rifugiologo-piccolo-rifugiologo-piccolo-rifugio
  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • I nostri valori
    • L’accoglienza alle persone con disabilità
    • La nostra storia
    • La Fondazione
    • Dipendenti
    • Politica della qualità
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Sedi
    • San Donà di Piave
    • Ferentino
    • Ponte della Priula
    • Trieste – Domus Lucis
    • Verona
    • Vittorio Veneto
  • Lucia Schiavinato
    • Volontarie della Carità
    • Brasile
  • Fatti da noi
  • Pubblicazioni
    • L’Amore Vince
    • Testi
    • Video
    • Audio
  • Contatti
  • Come aiutarci
    • Dona
    • Volontariato
  • Lavora con noi
Come aiutare il Piccolo Rifugio
✕

La scuola Schiavinato al Piccolo Rifugio, anno 2015

  • Home
  • News
  • News
  • La scuola Schiavinato al Piccolo Rifugio, anno 2015

La scuola Schiavinato al Piccolo Rifugio, anno 2015

6 Aprile 2015
Categorie
  • News
  • San Donà di Piave
Tags
La scuola Schiavinato al Piccolo Rifugio

La scuola Schiavinato al Piccolo Rifugio

COMUNICATO STAMPA

Studenti di prima media e persone disabili al lavoro insieme per creare matite e segnalibri: al Piccolo Rifugio nuova tappa del “progetto Lucia Schiavinato”

Gli studenti della Schiavinato in visita al Piccolo Rifugio e alla scoperta di Lucia.

L’opportunità del 5 per mille per sostenere la struttura e i progetti per le persone con disabilità

 

SAN DONA’, 15 APRILE
I ragazzi di prima media della scuola Schiavinato al lavoro fianco a fianco delle persone con disabilità del centro diurno del Piccolo Rifugio di San Donà , per costruire insieme segnalibri dipinti a tempera o rivestire e personalizzare matite.
E’ una delle esperienze vissute oggi grazie al nuovo appuntamento del Progetto Lucia Schiavinato, che accomuna Piccolo Rifugio e scuola Schiavinato nel segno della sandonatese Lucia, fondatrice dei Piccoli Rifugi e dell’Istituto Volontarie della Carità.

Dopo la lezione su Lucia Schiavinato in classe dello scorso 31 ottobre, anniversario di nascita della Serva di Dio, oggi 15 aprile 1D e 1E della scuola Schiavinato hanno ricambiato la visita, recandosi al Piccolo Rifugio, accompagnate dalle insegnanti Alessandra De Cillia, Ricciardi, Buscato, Cocco.

Al centro diurno Girardi i ragazzi hanno condiviso per una mattina il lavoro delle persone con disabilità, contribuendo a realizzare alcune delle tantissime idee regalo sfornate quotidianamente dal centro. Tutti insieme poi hanno fatto merenda, cantato e ballato in semplicità e divertimento.

Le due classi inoltre hanno visitato il Piccolo Rifugio, alla scoperta della sua vita quotidiana, e anche la Casa di Lucia, dove visse Lucia Schiavinato, oggi piccola esposizione di oggetti, ricordi e testimonianze che la raccontano.

Il Progetto continua con la visita delle altre 4 prime medie della Schiavinato al Piccolo Rifugio il 23 aprile e il 7 maggio.

 

CHI SIAMO
Dal 1935 – l’ottantesimo anniversario s’avvicina! – il Piccolo Rifugio di San Donà accoglie persone con disabilità, sforzandosi di portare avanti i valori e l’esempio della fondatrice, la Serva di Dio Lucia Schiavinato.
Raccontiamo la nostra vita quotidiana su www.piccolorifugio.it e alla pagina Facebook Piccolo Rifugio.
E’ possibile essere vicini al Piccolo Rifugio anche scegliendo di assegnargli il 5 per mille: è sufficiente indicare il codice 00717020234 nel modulo del 5 per mille, firmando nella casella “Sostegno al volontariato”

***

Due classi della scuola media Lucia Schiavinato di San Donà hanno condiviso la mattina di giovedì 23 aprile con il Piccolo Rifugio di San Donà.

Cattura

Hanno condiviso le chiacchiere, hanno condiviso gli spazi – visitando la nostra comunità e la nostra cappella dell’adorazione, oltre alla Casa di Lucia – hanno condiviso la merenda, con le deliziose torte che hanno portato, ed hanno condiviso anche il lavoro. Si sono messi al tavolo assieme ai ragazzi del nostro centro diurno, e da loro hanno imparato come realizzare dei segnalibri in legno, come foderare una matita personalizzata.

sl

Dai racconti sulla vita al Piccolo Rifugio proposti dalla coordinatrice Susanna è venuto fuori poi quante esperienze ragazzi e persone con disabilità condividono, dalla voglia di giocare alla necessità che in famiglia ciascuno dia una mano.

E quando ci siamo ritrovati in cerchio in giardino, vicino al glicine, ci siamo accorti anche di quanto siano simili i desideri: alcuni studenti della Schiavinato li avevano disegnati, i loro desideri, mentre le donne e gli uomini del Piccolo Rifugio li hanno raccontati.

Una delle due classi, poi, ci ha regalato una chicca: hanno illustrato con i loro colori e la loro fantasia delle frasi di Lucia Schiavinato. Un tesoro prezioso per noi: appena possibile metteremo a disposizione qui sul sito quei disegni.

La visita è stata parte del Progetto Lucia Schiavinato di collaborazione tra Piccolo Rifugio e Lucia Schiavinato. La precedente visita era stata il 15 aprile. Prossimo appuntamento giovedì 7 maggio con altre due classi.

Un grande grazie ai professori della scuola Schiavinato, in testa Alessandra De Cillia, e con lei Maria Santamaria, Alessandro Autero e Rita Della Pietà per la cura con cui hanno preparato i loro ragazzi alla visita al Piccolo Rifugio.

 

 

Condividi

Articoli correlati

Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra

Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra

12 Luglio 2025

Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato


Leggi tutto - Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato
11 Luglio 2025

L’Amore Vince luglio 2025


Leggi tutto - L’Amore Vince luglio 2025
tosca zamperla

tosca zamperla

23 Giugno 2025

Tosca Zamperla, amica della Domus Lucis


Leggi tutto - Tosca Zamperla, amica della Domus Lucis
✕

SOCIAL

L'Amore Vince: fondato da Lucia Schiavinato, dal 1958 il giornale del Piccolo Rifugio

ARTICOLI RECENTI

  • Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra
    Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato
    12 Luglio 2025
  • L’Amore Vince luglio 2025
    11 Luglio 2025
  • tosca zamperla
    Tosca Zamperla, amica della Domus Lucis
    23 Giugno 2025
Le creazioni del Piccolo Rifugio
La newsletter del Piccolo Rifugio

TAGS

5 per 1000 5x1000 8 per 1000 50 anni in Brasile Albania associazione lucia schiavinato Beija-flor Brasile bruno perissinotto domus lucis Ferentino fondazione piccolo rifugio giornata dei calzini spaiati giubileo gran raid L'Amore Vince little run Lucia Schiavinato Missione Brasile Ponte della Priula roma San Donà di Piave teatro Trieste Verona ville madonna della neve vittorio veneto Volontariato Volontarie della Carità Volontari X Shelter
Lucia Schiavinato

Piccolo Rifugio

FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE PICCOLO RIFUGIO ONLUS

Sede legale:
Via Dante Alighieri, 7
30027 San Donà di Piave (VE)
Email: direzione@piccolorifugio.it
Tel.: (+39) 0421330344
P. IVA: 02461760270
C.F.: 00717020234

Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione 1565 del 28 agosto 2001.

  • Mappa del sito
  • Sostienici
  • News
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • L’Amore Vince
  • Lucia Schiavinato
  • Volontarie della Carità
  • Le creazioni
  • Le sedi
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Home

Articoli recenti

  • Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra
    Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato
    12 Luglio 2025
  • L’Amore Vince luglio 2025
    11 Luglio 2025
  • tosca zamperla
    Tosca Zamperla, amica della Domus Lucis
    23 Giugno 2025
  • Silvia Dal Cin libro Macchia
    “Macchia”, al Piccolo Rifugio il nuovo libro di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera
    15 Giugno 2025

Social Network


Made Adarte Agenzia di Pubblicità Realizzazione Siti Internet

Le ceramiche della Domus Lucis di Trieste
5 Aprile 2015
Teatro al Piccolo Rifugio d Vittorio Veneto 2015
Teatro di Piccolo Rifugio e Liceo Flaminio, anno 2015
6 Aprile 2015
Le ceramiche della Domus Lucis di Trieste
5 Aprile 2015
Teatro al Piccolo Rifugio d Vittorio Veneto 2015
Teatro di Piccolo Rifugio e Liceo Flaminio, anno 2015
6 Aprile 2015