Teatro al Piccolo Rifugio con gli studenti, anno 2016
20 Maggio 2016Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto con Canincoda
30 Maggio 2016Giubileo della Misericordia: preti stranieri al Piccolo Rifugio
Così come vedete qui sopra l’amico del Piccolo Rifugio don Antonio Guidolin raccontava la sua giornata di venerdì 27 maggio, quando la nostra casa di San Donà ha ospitato un incontro sul Giubileo della Misericordia promosso dalla Pastorale per le migrazioni della diocesi di Treviso. Ospiti sono stati i sacerdoti stranieri “coordinatori etnici diocesani”che hanno quindi avuto l’occasione anche di conoscere il Piccolo Rifugio e il carisma eucaristico di Lucia Schiavinato.
Un piccolo evento, ma un grande segno, come ha voluto sottolineare il presidente della Fondazione Carlo Barosco. Perché attraverso giornate come queste il Piccolo Rifugio conferma e rafforza la sua vocazione di centro di spiritualità al servizio di San Donà, della collaborazione pastorale, della comunità, della diocesi tutta.
Si tratta, del resto, di un ruolo appieno coerente con quanto volle Lucia Schiavinato, che avviò il progetto di accoglienza delle persone con disabilità come espressione del suo grande amore per Gesù Eucaristia, e che affermava che non poteva esistere Piccolo Rifugio senza Eucaristia. Tanto che volle realizzare a fianco del Piccolo Rifugio di San Donà la cappella dell’adorazione, inaugurata il 28 aprile 1941, esattamente 75 anni fa. Ed alle sue Volontarie della Carità chiedeva e suggeriva anzitutto preghiera, in particolare nella forma dell’adorazione eucaristica.
Anche la casa in cui visse Lucia Schiavinato, che è parte del complesso del Piccolo Rifugio, oggi è un museo ma anche un centro di spiritualità – come sanno gli studenti della scuola Schiavinato e gli altri gruppi che l’hanno visitata – e una volta completato l’allestimento sarà sempre a disposizione per visite, pellegrinaggi, incontri.
Senza dimenticare che la proposta spirituale è parte integrale e determinante del progetto educativo del Piccolo Rifugio per le persone ospiti, con varie attività organizzate dalle equipe educative e dalle Volontarie della Carità.