nche Lucia Schiavinato nel mosaico del Duomo di San Dona’
15 Maggio 2021San Dona’ – ‘Il Cantiere” per l’autonomia e contro l’emarginazione delle persone con disabilita
15 Giugno 2021San Dona dedica a Lucia Schiavinato la festa del 2 giugno
C’eravamo anche noi del Piccolo Rifugio in piazza Indipendenza a San Donà, per la cerimonia del 2 giugno Festa della Repubblica, e dei 75 anni di voto femminile voluta organizzata dal Comune di San Donà.
E non poteva che essere così: perché la cerimonia ha dedicato una speciale attenzione a Lucia Schiavinato fondatrice del Piccolo Rifugio.
“Molto è stato scritto sul suo lavoro – ha detto nel suo intervento la vicesindaca di San Donà Silvia Lasfanti – legato principalmente al sostegno agli ultimi e all’esperienza del Piccolo Rifugio, ma ci sembrava giusto raccontare anche il suo impegno politico in una San Donà devastata dalla guerra e tutta da ricostruire. Lucia Schiavinato, infatti, è stata la prima Assessora della prima giunta sandonatese del dopoguerra”.
Già dal 18 aprile 1946, infatti, Lucia è assessore all’assistenza di San Donà, nella giunta guidata da Celeste Bastianetto. Si dedica alla disoccupazione, alle scuole, a chi cade nell’alcolismo. Si dedica ai più fragili, come poi avrebbe fatto, per vie diverse, in tutta la sua vita.
Un ringraziamento anche a Mariolina Gerotto, Luisa Florian, Maria Teresa Ghiotto e Maria Trivellato, autrici di studi su Lucia Schiavinato citati durante la cerimonia, oltre che naturalmente a Domenico Savio Teker autore della prima e fondamentale biografia di Lucia. In cui il V capitolo, da pagina 63, è intitolato proprio “L’entrata in politica”.