Il Piccolo Rifugio vince il bando Social Start di Banca della Marca
7 Dicembre 2018Little Run 2018 per il Piccolo Rifugio
26 Dicembre 2018Festa dei volontari e degli amici del Piccolo Rifugio di Verona
Nel pomeriggio di sabato 10 novembre 2018, nella sede del Piccolo Rifugio di Verona, si è tenuta la tradizionale Festa dei Volontari e degli Amici, l’appuntamento annuale con cui la comunità di via Vivaldi vuole esprimere tutta la propria gratitudine nei confronti dei numerosi volontari e simpatizzanti che, a vario titolo, donano qualche ora del loro tempo alla famiglia del Piccolo Rifugio.
Numerosi sono stati i presenti, in un clima di gioiosa e sentita partecipazione: la Festa, infatti, rappresenta un’occasione unica di incontro per volontari e amici uniti dall’affetto per il Piccolo Rifugio, ma che magari di solito partecipano alla vita della casa in orari diversi.
L’incontro è iniziato, alle ore 16, con la Santa Messa celebrata dal parroco di Santa Maria Regina, don Simone Bellamoli, e concelebrata da don Vittorio Raimondi e dal salesiano don Antonio Maino, amici di lunga data del Piccolo Rifugio.
L’episodio della povera vedova che getta nel tesoro del tempio di Gerusalemme tutto quello che aveva («due monetine»), narrato nel Vangelo di Marco 12, 41-44, è stato al centro dell’omelia di don Simone, che ha messo bene in luce come ognuno, ospite o volontario che sia, ha ricevuto dei doni dal Padre e possiede, quindi, delle qualità da trasformare in dono per gli altri; sull’esempio della povera vedova del Vangelo, il cui atteggiamento è lodato dal nostro Maestro, ognuno è chiamato a donare non tanto «una parte del nostro superfluo», ma a trasformare in dono l’intera nostra vita. Questo è l’esempio di Cristo e il messaggio nascosto nel grande dono dell’Eucaristia. Come scriveva Mamma Lucia: «L’amore a Dio, al Cristo Eucaristia, deve dare i suoi frutti: frutti di fraternità vera e universale».
Dopo la Messa c’è stato spazio per un breve intervento di Carlo Barosco, il presidente della Fondazione Piccolo Rifugio, che ha ringraziato tutti per la partecipazione e i volontari e le volontarie che decidono di mettere quotidianamente voglia, tempo e passione a servizio degli ospiti del Piccolo Rifugio veronese. Il presidente Barosco ha anche voluto accennare al fatto che gli organismi della Fondazione e dell’Istituto stanno prendendo in esame, proprio in questi mesi, la situazione della casa veronese, per risolvere le criticità e formulare un piano di sviluppo che assicuri continuità e qualità dell’assistenza.
L’incontro si è concluso in allegria, con una grande merenda assieme, preparata dalle operatrici e dalle educatrici. Ad ogni volontario è stata regalata, inoltre copia di un libro di Mamma Lucia o sulla sua figura, a scelta tra numerosi titoli. Molto apprezzati, tra gli altri, gli scritti di Giorgio Scarsini, Lucia Schiavinato. Testimonianze e ricordi, EMI Coop. Sermis, 2004; Con tutto il mondo nel cuore. Lettere di Mamma Lucia, EMI, 1980; di Savio Teker, Lucia Schiavinato: L’intensità di una vita, Dario De Bastiani ed., 1998; e i pensieri di Lucia Schiavinato raccolti in Scritti: perché vinca l’amore, a cura di mons. Lino Cusinato, Dario De Bastiani ed. 1990. Immancabile, come ogni anno, la piccola mostra delle creazioni artistiche, realizzate artigianalmente e con amore dalle ospiti e dagli ospiti della casa per le festività natalizie.
Edoardo Ferrarini