• +39 0421330344
  • info@piccolorifugio.it
logo-piccolo-rifugioPiccolo Rifugiologo-piccolo-rifugiologo-piccolo-rifugio
  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • I nostri valori
    • L’accoglienza alle persone con disabilità
    • La nostra storia
    • La Fondazione
    • Dipendenti
    • Politica della qualità
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Sedi
    • San Donà di Piave
    • Ferentino
    • Ponte della Priula
    • Trieste – Domus Lucis
    • Verona
    • Vittorio Veneto
  • Lucia Schiavinato
    • Volontarie della Carità
    • Brasile
  • Fatti da noi
  • Pubblicazioni
    • L’Amore Vince
    • Testi
    • Video
    • Audio
  • Contatti
  • Come aiutarci
    • Dona
    • Volontariato
  • Lavora con noi
Come aiutare il Piccolo Rifugio
✕

Esercizi spirituali Volontarie della Carità 2025

  • Home
  • News
  • News
  • Esercizi spirituali Volontarie della Carità 2025

Esercizi spirituali Volontarie della Carità 2025

2 Marzo 2025
Categorie
  • News
  • Volontarie della Carità
Tags
  • Volontarie della Carità
Esercizi spirituali 2025 Volontarie della Carità

Esercizi spirituali 2025 Volontarie della Carità

“Kenosi, Eucaristia: accoglienza e servizio” è il tema degli esercizi spirituali di gennaio 2025, con annesse giornate di studio, dell’Istituto secolare Volontarie della Carità, svoltisi dal 13 al 19 gennaio a Salvador in Brasile.

Esercizi spirituali 2025 Volontarie della Carità - Messa

Dal 14 al 17 gennaio 2025 si è svolto presso il CTL de Itapuã a Salvador – Bahia il ritiro annuale per Volontarie, Associati e candidati dell’Istituto secolare Volontarie della Carità.
A guidarlo padre Sérgio Gallina, religioso canossiano, parroco della parrocchia di San Francesco e San Giuseppe Operaio. Seguendo il tema: “Kenosis, Eucaristia: l’amore vince”, abbiamo vissuto momenti di grazia illuminati dalla Parola di Dio. Con il suo modo semplice, fraterno e accogliente, Sergio ci sorprendeva ogni giorno con profonde riflessioni che ci aiutavano nella nostra meditazione personale. Con un percorso spirituale di ascolto del Signore da Abramo, Mosè, Elia, Marta e Maria, siamo stati portati a pregare e riflettere sulla nostra chiamata e sulla nostra risposta alla sequela di Gesù.
Abbiamo guardato alla nostra vita, ai nostri atteggiamenti e alla nostra disponibilità a metterci sulla strada del Maestro: «Saper scegliere sempre la parte migliore, quella dell’ascolto e del servizio, per diventare veri discepoli, perché se Gesù è accolto per quello che è noi lo onoriamo (…) Abbiamo bisogno di svuotarci per riempirci di Dio e così saremo migliori servitori, perché come donne consacrate siamo chiamate a fare propria la nostra storia e non rinunciare a noi stesse (…)».
Alcune questioni che possono portare allo strangolamento della Spiritualità meritano di essere rivisitate per aiutarci a vivere più fedelmente la nostra missione. Tra queste: la rivalità; perseguire i propri interessi; considerarsi superiore agli altri e perseguire i propri interessi. Riflettendo sul testo di Luca 15,8-10 (parabola della dramma perduta), padre Sergio ci ha portato a fare una bella riflessione e condivisione sulla moneta perduta: cosa abbiamo perso e cosa dobbiamo ritrovare, sia nella nostra vita personale che come Istituto? Quale valore ci ha lasciato Madre Lucia che dobbiamo recuperare?

In conclusione del ritiro il consigliere ci ha arricchito con la sua condivisione sull’Eucaristia, portandoci a “cercare in Gesù: pane-Dono ricevuto-condiviso”. Si legge al riguardo nella Regola di Vita dell’Istituto: “Riempirci dell’Eucaristia per guardare la realtà con gli occhi di Gesù, cioè eucaristizzare il mondo e rendere la nostra vita pane condiviso. Impegnarsi nella realtà ci aiuta a vedere il miracolo del pane”. Abbiamo concluso il nostro ritiro con la santa messa di rinnovo dei voti, delle consacrate e degli associati, e anche la presentazione delle candidate Volontarie Ciulan (2° anno) e Edilene che inizia il suo cammino di formazione.
Evanda Lopez

Retiro anual do Instituto Secular Voluntárias da Caridade

De 14 a 17 de janeiro de 2025 realizou-se no CTL de Itapuã em Salvador-BA o retiro anual das voluntárias, associados e candidatas do ISVC. Para esse retiro, contamos com a assessoria espiritual de Pe Sérgio Gallina, religioso Canossiano, pároco da paróquia São Francisco e São José Operário, em Presidente Dutra-MA. Com tema: Kénosis, Eucaristia: O Amor Vence, vivenciamos momentos de graça iluminados pela Palavra da de Deus. Com seu jeito simples, fraterno e acolhedor, pe Sergio nos surpreendia a cada dia com profundas reflexões que nos ajudavam em nossa meditação pessoal. Iniciando um caminho espiritual de escuta do Senhor a partir de Abrão, Moisés, Elias, Marta e Maria fomos conduzidos a rezar e refletir sobre o nosso chamado e nossa resposta ao seguimento a Jesus. Suas reflexões nos indagavam a olhar para nossa vida, nossas atitudes e nossa disponibilidade para se colocar no caminho do Mestre: “Saber escolher sempre a melhor parte na escuta e no serviço para nos tornarmos verdadeiros(as) discípulos(as), pois se Jesus é acolhido pelo que é nós o honramos (…) Precisamos nos esvaziar para preencher de Deus e assim serviremos melhor, pois como consagradas somos chamadas a assumir a nossa história e não renunciar a nós mesmas (…)”. Algumas indagações a respeito do estrangulamento da Espiritualidade merecerem ser retomadas para nos ajudar a vivenciar com mais fidelidade nossa missão: a rivalidade; perseguir os próprios interesses; considerar-se superior aos outros e buscar os próprios interesses. Na reflexão do texto de Lucas 15,8-10 que narra três parábolas padre Sergio nos levou a fazer uma bonita reflexão e partilha acerca da moeda perdida: que perdemos e precisamos encontrar, seja na vida pessoal e como Instituto? Que valor mamãe Lúcia nos deixou e que precisamos recuperar?
Ao término do retiro, dia 17, na sexta pela manhã, o assessor nos enriqueceu com suas partilhas a cerca da Eucaristia levando-nos a “buscar em Jesus: pão-Dom recebido-partilhado”. Destacou o que diz em nossa Regra de Vida: “Se encher da Eucaristia para olhar com os olhos de Jesus a realidade, ou seja, Eucaristizar o mundo é fazer da nossa vida pão partilhado. Envolver-se da realidade nos ajuda a ver o milagre do pão”. Finalizamos nosso retiro com a santa missa de renovação dos votos, as consagradas e associados, e também a apresentação das candidatas Ciulan (2ºano) e Edilene que está iniciando sua caminhada de formação.
Na parte da tarde do dia 17, realizamos a avaliação do retiro destacando que foram dias de muita graça e luz; que o assessor com sua voz mansa, linguagem acessível e reflexões profundas, explicando com clareza os textos bíblicos, nos ajudaram a rezar, meditar, refletir e se confrontar com a Palavra de Deus; destacou-se também a sua organização na produção de material para cada dia facilitando nas meditações individuais.

Condividi

Articoli correlati

Ivano De Biasio e Nicola Mazzer a Rete Veneta

Ivano De Biasio e Nicola Mazzer a Rete Veneta

17 Luglio 2025

Il Piccolo Rifugio di Ponte della Priula su Rete Veneta a “Sveglia Veneti”


Leggi tutto - Il Piccolo Rifugio di Ponte della Priula su Rete Veneta a “Sveglia Veneti”
Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra

Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra

12 Luglio 2025

Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato


Leggi tutto - Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato
11 Luglio 2025

L’Amore Vince luglio 2025


Leggi tutto - L’Amore Vince luglio 2025
✕

SOCIAL

L'Amore Vince: fondato da Lucia Schiavinato, dal 1958 il giornale del Piccolo Rifugio

ARTICOLI RECENTI

  • Ivano De Biasio e Nicola Mazzer a Rete Veneta
    Il Piccolo Rifugio di Ponte della Priula su Rete Veneta a “Sveglia Veneti”
    17 Luglio 2025
  • Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra
    Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato
    12 Luglio 2025
  • L’Amore Vince luglio 2025
    11 Luglio 2025
Le creazioni del Piccolo Rifugio
La newsletter del Piccolo Rifugio

TAGS

5 per 1000 5x1000 8 per 1000 50 anni in Brasile Albania associazione lucia schiavinato Beija-flor Brasile bruno perissinotto domus lucis Ferentino fondazione piccolo rifugio giornata dei calzini spaiati giubileo gran raid L'Amore Vince little run Lucia Schiavinato Missione Brasile Ponte della Priula roma San Donà di Piave teatro Trieste Verona ville madonna della neve vittorio veneto Volontariato Volontarie della Carità Volontari X Shelter
Lucia Schiavinato

Piccolo Rifugio

FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE PICCOLO RIFUGIO ONLUS

Sede legale:
Via Dante Alighieri, 7
30027 San Donà di Piave (VE)
Email: direzione@piccolorifugio.it
Tel.: (+39) 0421330344
P. IVA: 02461760270
C.F.: 00717020234

Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione 1565 del 28 agosto 2001.

  • Mappa del sito
  • Sostienici
  • News
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • L’Amore Vince
  • Lucia Schiavinato
  • Volontarie della Carità
  • Le creazioni
  • Le sedi
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Home

Articoli recenti

  • Ivano De Biasio e Nicola Mazzer a Rete Veneta
    Il Piccolo Rifugio di Ponte della Priula su Rete Veneta a “Sveglia Veneti”
    17 Luglio 2025
  • Il vescovo di Treviso mons.Michele Tomasi suona la chitarra
    Giubileo del Piccolo Rifugio: la gioia che Lucia ci ha insegnato
    12 Luglio 2025
  • L’Amore Vince luglio 2025
    11 Luglio 2025
  • tosca zamperla
    Tosca Zamperla, amica della Domus Lucis
    23 Giugno 2025

Social Network


Made Adarte Agenzia di Pubblicità Realizzazione Siti Internet

Ricerca di personale – Geometra per la sede di San Donà
1 Marzo 2025
Laboratorio di maglia alla Domus Lucis di Trieste
Carta, ceramica, maglia: i laboratori della Domus Lucis
10 Marzo 2025
Ricerca di personale – Geometra per la sede di San Donà
1 Marzo 2025
Laboratorio di maglia alla Domus Lucis di Trieste
Carta, ceramica, maglia: i laboratori della Domus Lucis
10 Marzo 2025