Domenica 23 luglio festa dei 60 anni del Piccolo Rifugio di Vittorio
24 Luglio 2017Lucia Schiavinato ritornera’ a casa al Piccolo Rifugio di San Dona’
25 Luglio 2017Danzaterapia con La Foglia e Il Vento
La semplicità d’animo delle persone con disabilità in dialogo con la raffinatezza del compositore dell’Ottocento. Le emozioni della musica assieme alla gioia del movimento libero, secondo i moti dell’animo.
Ecco la danzaterapia al Piccolo Rifugio di Verona, ormai un appuntamento immancabile e atteso per le donne e gli uomini con disabilita’ del Piccolo Rifugio, un pilastro della progettazione educativa, ed il frutto della consolidata collaborazione con La Foglia e Il Vento di Soave.
Cinque gli appuntamenti in programma in questa estate 2017.
Ci si ritrova ogni volta nel salone del Piccolo Rifugio di Verona, e si comincia ascoltando uno dei 14 brani del “Carnevale degli animali” del compositore franc di ese Camille Saint-Saëns: ogni brano è dedicato a un animale, e di quell’animale riprende il movimento, la personalità, il verso.
Che animale si cela in questa musica? Chiede Giulia Carli, specialista della danzaterapia e ormai amica del Piccolo Rifugio, al gruppo. Se non lo indovinano, lo svela lei. E allora si ascolta di nuovo la musica. Ed è con orecchie diverse che si ascolta il brano “Galline e galli” di Saint Saens quando si sa che proprio di loro si parla.
Dopo la musica, spazio al movimento libero: magari ci finge uccelli, e ci si libra fino alla voliera allestita con fantasia in salone.
Le emozioni di musica e danza sfociano poi in forme e colori, sui cartelloni della danzaterapia.
L’ultimo incontro di danzaterapia per quest’anno sarà il 21 luglio: se vuoi donare alle donne e agli uomini del Piccolo Rifugio di Verona la possibilità di vivere queste emozioni anche in futuro, considera la possibilità di una piccola donazione al Piccolo Rifugio: lo puoi fare con bonifico bancario, con conto corrente postale , o di persona. Trovi tutti i dettagli qui.